L'Archivio di Stato di Pisa mette a disposizione da remoto le immagini del Fondo Diplomatico, oggetto di digitalizzazione in due diversi progetti.
Un primo progetto "Recupero "Sistema Informativo degli Archivi di Stato italiani - Archivio di Stato di Pisa", comprende le immagini di sette fondi pergamenacei provenienti dal Diplomatico, per un totale di 7.000 unità: Alliata, Atti pubblici, Cappelli, Mazzarosa Fortunato, Nicosia, Olivetani e Roncioni.
Il secondo progetto "Diplomatico - Seconda digitalizzazione", ha interessato i restanti fondi del Diplomatico, per un totale di 14.000 unità, ovvero: Adespote, Acquisto 1935, Acquisto Bizzarri, Acquisto Bigazzi, Acquisto Coletti, Acquisto Da Scorno, Acquisti diversi, Acquisto Gennarelli, Acquisto Monini, Acquisto Piccioli, Acquisto Scheggi, Abbazia di San Michele degli Scalzi di Pisa, Biblioteca della R. Università di Pisa, Famiglia Bucci, Convento del Carmine, Dono Bacci, Deposito Bonaini, Dono Castaldi, Dono e Acquisto Chiappelli, Dono Curini, Deposito Franceschi Galletti, Dono Micheli, Dono Dangnon, Dono Orsini, Dono Paganini, Deposito Poggesi, Diplomatico Rosselmini-Gualandi, Deposito Simonelli (prov. Dell'Hoste), Deposito Simonelli (prov Raù), Dono Supino, Diplomatico Del Testa, Dono Tribolati, Diplomatico di provenienza incerta, Monastero San Benedetto di Pisa, Monastero di San Domenico di Pisa, Monastero di San Lorenzo alle Rivolte di Pisa, Monastero di San Michele in Borgo di Pisa, Monastero di Santa Marta di Pisa, Opera della chiesa di S. Maria di Ponte Nuovo, Monastero di Sant'Anna di Pisa, Monastero di San Frediano, Monastero di San Silvestro di Pisa, Monastero di San Martino di Pisa, Monastero e monache di San Paolo all'Orto di Pisa, Opera della Primaziale di Pisa, Ospedali Riuniti (2° Versamento), Ordine di Santo Stefano, Spedale Nuovo.
Entrambe le banche dati sono accessibili da remoto sul portale Archivio digitale, alla pagina dedicata all'Archivio di Stato di Pisa.